eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle

Categorie

Danza in Rete Danza in Rete Off Danza Urbana Vicenza Jazz Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Settimane Musicali Incontro sulla Tastiera Altri Eventi
Tutti gli Spettacoli di marzo 2023
Contattaci (biglietteria@seatgeek.com) Partner Il mio Carrello
 
eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle
Tutti gli Spettacoli di marzo 2023

Categorie

Danza in Rete Danza in Rete Off Danza Urbana Vicenza Jazz Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Settimane Musicali Incontro sulla Tastiera Altri Eventi
COME NEVE
DANZA IN RETE OFF

AVVISO CAMBIO SALA
Si avvisa che per ragioni tecniche lo spettacolo, in programma inizialmente al Teatro Spazio Bixio, andrà in scena nella Sala del Ridotto del TCVI.
Gli abbonati a Danza in Rete OFF e gli acquirenti dei singoli biglietti potranno assistere allo spettacolo, con il/i titolo/i d'ingresso in loro possesso. I posti in Sala non saranno assegnati.
----------------------------------
sabato 1 aprile ore 19

ADRIANO BOLOGNINO

COME NEVE

Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza | prima nazionale e coproduzione

coreogafia / Adriano Bolognino

danzatrici / Rosaria Di Maro, Noemi Caricchia

costumi / Club dell’ Uncinetto

supporto / Orsolina 28

special thanks / C.A.M. Museum, Francesco AurisicchioPhotographer

commissionato da: Istituto Di CulturaItaliano ad Oslo, Ambasciata d’Italia in Norvegia, Nitja Samtidskunts

Benessere significa protezione,condivisione, fertilità della creazione. Intrecciando questi elementi, laperformance invade lo spettatore con una nevicata improvvisa di corpi inmovimento, ferma il suo tempo davanti alla serena contemplazione di un intreccioconsapevole di fili che genera nuove forme. La poesia che trasforma il filatoin abito rispecchia infatti la creazione artistica del ballerino, entrambicapaci di dar vita a qualcosa di unico, come un fiocco di neve che cade alsuolo.

Prossimo evento01/04/2023 19:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
TU MEUR(S) DE TERRE

sabato 1aprile ore 21

HAMDI DRIDI

TU MEUR(S) DE TERRE

TeatroComunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima regionale

coreografia e interpretazione: Hamdi Dridi

collaborazione: David Millemann (compositorepresso il Pont Superieur di Rennes/Dipartimento musica), Marine Oger eJean-Charles Bessonneau (Club photo d’Angers)

immagine: Maxime Avon

con il sostegno di: CNDC d’Angers, HafizDhaou/Chatha Compagny, William Petit/Fabrik Nomade Company

Gianni Joseph, Seifeddine Manai/Brotha diAnother Motha Compagny

durata: 30′

Hamdi Dridi danza suo padre, un imbianchino.Una coreografia dai tratti intimi che muove dall’esigenza di accettare lascomparsa del genitore, portatogli via da un male incurabile. In un metaforicopasso a due, resuscita la presenza fisica del padre raccontandone la storiaattraverso la danza, immerso nel cartone che richiama la quotidianità della suaprofessione. Il suono e il movimento trasformano il tumore in poesia, tra Dio el’essere umano, un padre e suo figlio, il cielo e la terra.

Prossimo evento01/04/2023 21:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
NAUFRAGATA
domenica 2 aprile 2023 ore 18
Teatro Comunale di Vicenza/Sala Maggiore

CIRCO ZOÉ
NAUFRAGATA – avventure funamboliche

di e con Chiara Sicoli, Anouck Blanchet, Adrien Fretard, Gael Manipoud, Simone Benedetti e Ivan Do-duc

musica dal vivo Marco Ghezzo, Marta Pistocchi e Diego Zanoli


Una prova originale e poetica di circo e musica per tutta la famiglia: solcando le onde della creatività, il pubblico è invitato a far parte di un viaggio inedito, al ritmo dei tamburi che scandiscono i movimenti, sulle note della fisarmonica che accompagna le evoluzioni dell’equipaggio, tra i salti mortali e le figure aeree dei protagonisti di questa mirabolante avventura.
Prossimo evento02/04/2023 18:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
VIAGGIO AL CENTRO DEL TCVI
23 gennaio, 22 febbraio, 21 marzo, 11 aprile e 23 maggio 2023 dalle ore 19 alle 20

VIAGGIO AL CENTRO DEL… TEATRO COMUNALE DI VICENZA
Speciali visite guidate alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro


Su e giù per lunghi corridoi e scale vertiginose, alla scoperta del meraviglioso organo vitale che pulsa dietro le quinte del Teatro Comunale di Vicenza e che si apre alla città e a tutti i visitatori che lo desiderano per mostrarsi in tutta la sua essenza. Storia, architettura, segreti e aneddoti sono gli ingredienti che compongono le visite guidate promosse in collaborazione con Pantarhei. Una nuova formula pensata per scoprire il ‘dietro le quinte’ del nostro prezioso teatro, la sua storia e i suoi ambienti: il foyer, la platea, il palcoscenico, il Ridotto e zone normalmente non accessibili come le sale prove, il retropalco, i camerini.
Prossimo evento04/04/2023 19:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
L'ALFABETO DELLE EMOZIONI

mercoledì 5 aprile 2023 ore 20.45

STEFANO MASSINI

L’ALFABETO DELLE EMOZIONI

scritto, diretto e interpretato da Stefano Massini

Noi siamo ciò cheproviamo. Raccontarci agli altri significa raccontare le nostre emozioni. Macome farlo, in un momento che sembra confondere tutto e tutti, perdendo iconfini fra gli stati d’animo? Stefano Massini, scrittore, uomo di teatro e ditv, profondo osservatore dell’animo umano, riesce con la forza della suanarrazione a trascinare il pubblico in un susseguirsi di storie ed esempiirresistibili, in un originale viaggio nel labirinto del nostro sentire.

 

 

Prossimo evento05/04/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
LA NOTTE È IL MIO GIORNO PREFERITO
giovedì 13 aprile 2023 ore 20.45
Teatro Comunale di Vicenza/Sala del Ridotto

ANNAMARIA AJMONE

LA NOTTE È IL MIO GIORNO PREFERITO

ideazione, danza di Annamaria Ajmone

musiche di Flora Yin Wong


La creazione nasce da una riflessione sul rapporto con l’Altro attraverso una meditazione sugli animali e gli ecosistemi in cui vivono. L’animale e il vegetale, l’organico e l’inorganico si fondono nello spazio oscuro della foresta notturna; frane e richiami irrompono spezzandone la quiete. Una foresta che include e trasforma i segni lasciati dai propri abitanti, come tracce nel buio della notte, per riprendere la citazione dalla lettera di Emily Dickinson presente nel titolo.
Prossimo evento13/04/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
LA DAMA DI PICCHE

venerdì14 aprile 2023 ore 20.45

ANžELIKACHOLINA DANCE THEATRE

LADAMA DI PICCHE

coreografiadi Anželika Cholina

musichedi Piotr Tchaikovsky, Sergei Rachmaninoff e Sergei Prokofiev
PRIMA NAZIONALE

Tornadopo il successo dell’esordio italiano, proprio a Vicenza lo scorso anno, l’elegantecompagnia lituana guidata dalla talentuosa coreografa Anželika Cholina, con lasua danza dai forti tratti narrativi. Ispirato all’omonimo racconto di Puskin,lo spettacolo sviluppa in modo creativo i destini dei protagonisti: qui la damadi picche è un personaggio mistico, vittima e carnefice, non una semplice cartache si abbandona alla fatalità del suo destino.

Prossimo evento14/04/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
SIMBIOSI studio

DANZA IN RETE OFF

sabato 15aprile ore 17

ROBERTOTEDESCO

SIMBIOSI studio

PalazzoChiericati Vicenza |prima regionale

coreografia: Roberto Tedesco

interpreti: Laila Lovino e Eloise Listuzzi

musica: Rival Consoles, Senking, Pan-American, Raime

 

Il progetto è statorealizzato con il contributo di ResiDance XL - luoghi e progetti di residenzaper creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL - Network GiovaneDanza D'autore coordinata da L'arboreto - Teatro Dimora di Mondaino

Co-produzione Fabrizio FavaleLeSupplici

La coreografiaassume tratti terapeutici, riflettendo sulle relazioni simbiotiche nelle quali due persone si comportano come fossero una sola, e spesso uno dei duedecide per entrambi. Sintomo di untrauma, in alcuni casi è fondamentale lavorare sulla simbiosi originaria, quellatra madre e figlio, per arrivare ad unevoluzione sana della stessa. In questo modo l’adulto di oggi può reggere un addio senza che diventi l’abbandono insostenibile del neonato che è stato in passato.

Prossimo evento15/04/2023 17:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
NEVER STOP SCROLLING BABY

DANZA URBANA

sabato 15aprile ore 19

ALESSANDRAFERRERI E MATTEO SEDDA

NEVERSTOPSCROLLINGBABY

Loggia delCapitaniato Vicenza

Concept e coreografia: Alessandra Ferreri, Matteo Sedda, Joshua Vanhaverbeke

Coordinazione artistica: Alessandra Ferreri

Performance: Matteo Sedda

Creazione suono e luci: Joshua Vanhaverbeke

Performance vincitrice del bando Danza Urbana XL 2022 Azione del Network Anticorpi XL

NeverStopScrollingBaby è un flusso continuo di informazioni, un giocodi accelerazioni e ormoni oscillanti. Con ilsuo primo progetto, VITAMINA esplora le dinamiche che governano la nostrarealtà iperconnessa e superfluida. Una realtà costantemente alla ricerca disensazioni, stimoli ed euforia. Il risultato è un flusso ipnotico dicontenuti, progettato per provocare,sedurre e manipolare.

Prossimo evento15/04/2023 19:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
OTOTEMAN_what if
DANZA IN RETE OFF

giovedì 20aprile ore 21

SOFIAGALVAN/STEFANIA MENESTRINA

OTOTEMAN

TeatroComunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima nazionale e coproduzione

Di e con SofiaGalvan e Stefania Menestrina

Produzione COBCompagnia Opus Ballet

Direzioneartistica Rosanna Broccanello

ProgettoVincitore del Premio Prospettiva Danza 2022

Ototeman parte dal presupposto di non avere un’idea, aprendoa una completa libertà fisica di esplorazione dell’istintività, in un flusso di movimento che sitraduce in immagini mutaforma dai tratti instabili. Tra queste, di maggiorispirazione è la figura del totem, un’entità simbolica e trascendente che viene“evocata” dentro di sé. Lo spirito guida delle performers è una versione ironica,complice e spensierata di loro stesse che coinvolge il pubblico inun’esperienza multisensoriale.

Prossimo evento20/04/2023 21:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
WHITE ROOM
venerdì 21 aprile 2023 ore 20.45
Teatro Comunale di Vicenza/Sala Maggiore

COB COMPAGNIA OPUS BALLET
WHITE ROOM

coreografia di Adriano Bolognino

musiche di Max Richter, Joep Beving, The National


In uno spazio astratto dove domina il bianco anche nei semplici e raffinati costumi e nella brumosa atmosfera che li avvolge, nove interpreti disegnano un paesaggio di corpi trepidanti. È la White room concepita dal giovane coreografo Adriano Bolognino per Opus Ballet, la “stanza bianca” dove rivive, ispirato dall’opera pittorica Il ritorno dal bosco di Giovanni Segantini, l’inverno emozionale di anime inquiete e in trepida attesa.

 

Prossimo evento21/04/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
SINOPIA
DANZA IN RETE OFF

sabato 22aprile ore 21

MARCOPERGALLINI E MARIA STELLA PITARRESI

SINOPIA

TeatroComunale di Vicenza | Sala del Ridotto | prima nazionale e coproduzione

Di e con Marco Pergallini, Maria StellaPitarresi

Produzione: Twain Centro di Produzione Danza

Con il contributo di MIC – Ministero dellaCultura, Regione Lazio, Fondazione Carivit

con il sostegno di Home centro creazionecoreografica 2022

Vincitore del premio “ Teatro San Materno-Ascona” ( Svizzera ) per il Festival Presente Futuro 2021 presso il TeatroLibero di Palermo,

Vincitore del bando Citofonare Pimoff 22/23;

Vincitore del bando di residenza “Portraits onStage 2022”;

Finalista del ‘Premio InternazionaleProspettiva Danza Teatro 2022”;

 

La sinopia è lo strato preparatorio del disegnoin cui viene usata della terra rossa, grazie alla quale prende forma la fasecompleta di un’opera. In senso biblico la sinopia dell’essere umano può esserericondotta alla figura di Adamo ed Eva, primi strati di un intero genere. Lospunto di riflessione della performance riguarda tutto ciò che è riconducibileal concetto di principio, tutto quello che prende vita tramite il processo distratificazione… un quadro, un albero, la terra stessa. 

Prossimo evento22/04/2023 21:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
PARADISO dalle tenebre alla luce
venerdì 28 aprile 2023 ore 20.45
SIMONE CRISTICCHI
PARADISO dalle tenebre alla luce

dalla Divina Commedia di Dante Alighieri

scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli

musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi


Autore e artista amatissimo dal pubblico, Simone Cristicchi scrive e interpreta un’opera teatrale a partire dalla più celebre delle cantiche dantesche, un viaggio interiore dall’oscurità alla luce,attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo; i loro insegnamenti, come un fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio fino a noi, grazie alla sensibilità nell’interpretazione del cantautore.
Prossimo evento28/04/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
ZUGZWANG

DANZA IN RETE OFF

sabato 29aprile ore 21

ELISABETTA EGENNARO LAURO

ZUGZWANG

TeatroCivico di Schio | primanazionale e coproduzione

di e con Elisabetta Lauro e Gennaro AndreaLauro

musica Amedeo Monda

luci Tea Primiterra

produzione Sosta Palmizi, Compagnie Meta(Francia), Cuenca/Lauro (Germania)

realizzato con il contributo di ResiDanceXL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione dellaRete Anticorpi XL – Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto –Teatro Dimora di Mondaino – Coordinamento azione ResiDance XL per il NetworkAnticorpiXL in collaborazione con Teatro Akropolis,Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura, Comunedi San Vito dei Normanni,TEX – Il Teatro dell’ExFadda con ilsostegno del CSC di Bassano del Grappa

il progetto è stato inoltre accolto presso Festadi Teatro Ecologico di Stromboli, Teatro in-folio / Residenza Carte Vive,Invito alla Danza – Barletta, Ménagerie de Verre – Paris, CND – Paris,CENTQUATRE- Paris

Negli scacchi lo Zugzwang indica il momento in cui si è obbligati a fareuna mossa, nonostante si sappia che, muovendo, qualcosa andrà̀ sicuramenteperduto. E allora cosa, e come, muovere? Due individui si ritrovano come pedineall’interno di una scacchiera in cui sono racchiuse tutte le loro possibilitàdi movimento e di relazione. Tra deviazioni, incastri e impasses i due provanoa disinnescare il gioco, piegandone le regole e chiedendosi quanta libertà siaconcessa in un ordine prestabilito.

Prossimo evento29/04/2023 21:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
CAR/MEN

giovedì 4 maggio 2023 ore 20.45

CHICOS MAMBO

CAR/MEN

ideazione e coreografia di PhilippeLafeuille

musiche di Georges Bizet, Antisten

PRIMA NAZIONALE

Ed è un ritornofelice e gioioso anche quello dei Chicos Mambo, dopo la strepitosa esibizione nel2018 quando il coreografo Philippe Lafeuille fece ballare l’intera platea altermine del loro indimenticabile TUTU! La nuova CAR/MEN è una rivisitazioneoriginalissima del personaggio di Bizet, una fantasia coreografica ironica e trasgressiva,con richiami alla Spagna, all’opera, alla contemporaneità. Un inno alla danza ealle sue tradizioni.

Prossimo evento04/05/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL GRUFFALO'
domenica 7 maggio 2023 ore 18.00
FONDAZIONE AIDA
IL GRUFFALÒ

testo di Pino Costalunga e Manuel Renga

regia e adattamento teatrale Manuel Renga


Uno spettacolo musicale per famiglie, ispirato alle avventure del celebre personaggio creato da Julia Donaldson e Alex Scheffler.Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… il Gruffalò! Arricchito da canzoni, divertenti trovate e un costante coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo saprà divertire il pubblico di ogni età.
Prossimo evento07/05/2023 18:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL TESTAMENTO DELL'ALBERO (per Marco Birro)
Prossimo evento10/05/2023 21:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo

Categorie

Danza in Rete Danza in Rete Off Danza Urbana Vicenza Jazz Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Settimane Musicali Incontro sulla Tastiera Altri Eventi
Tutti gli Spettacoli di marzo 2023

Carrello Personale

Modifica
Carrello
Share |