Fuori Abbonamento
IL MAGO DI OZ
sabato 25 marzo 2023 ore 18
ROMANOV ARENA
IL MAGO DI OZ
La geniale fiaba de Il Mago di Oz, tratta dal libro di L. Frank Baum, viene proposta in questo straordinario family show in cui il linguaggio del musical e del circo contemporaneo si fondono in un’unica dimensione. La storia di Dorothy nel magico mondo di Oz raccontata da 25 artisti fra cantanti, danzatori e acrobati, viene esaltata da originali animazioni, sontuosi costumi, grafiche in 3D e straordinari effetti speciali.
ROMANOV ARENA
IL MAGO DI OZ
La geniale fiaba de Il Mago di Oz, tratta dal libro di L. Frank Baum, viene proposta in questo straordinario family show in cui il linguaggio del musical e del circo contemporaneo si fondono in un’unica dimensione. La storia di Dorothy nel magico mondo di Oz raccontata da 25 artisti fra cantanti, danzatori e acrobati, viene esaltata da originali animazioni, sontuosi costumi, grafiche in 3D e straordinari effetti speciali.
SCONTO FAMIGLIA
Acquistando due biglietti a tariffa intera oppure over 65, gli under 12 hanno diritto al biglietto a 10,00 euro. Sconto applicabile solo alla cassa.
I possessori di voucher abbonamento e voucher biglietti possono procedere alla conversione nei biglietti desiderati unicamente tramite la biglietteria del Teatro.
Quando e Dove
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: BASSA
sabato, 25 marzo
18:00
Info
- L. Frank Baum
- IL MAGO DI OZ
Spettacoli Consigliati (8)
PRETTY WOMAN
giovedì 2 febbraio 2023 ore 20.45
STAGE ENTERTAINMENT| MATTEO FORTE & DAN HINDE
PRETTY WOMAN
regia Carline Brouwer
scritto da Garry Marshall & J.F. Lawton
musiche e testi di Bryan Adams & JimVallance
Trasposizione fedele dell’omonimo, intramontabile film, lo spettacolo ripercorre la storia d’amore di Vivian ed Edward, arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale Oh, Pretty Woman di Roy Orbison. Pretty Woman è un inno alla libertà che supera pregiudizi e convenzioni, una storia trasversale che superale differenze sociali e di età.
STAGE ENTERTAINMENT| MATTEO FORTE & DAN HINDE
PRETTY WOMAN
regia Carline Brouwer
scritto da Garry Marshall & J.F. Lawton
musiche e testi di Bryan Adams & JimVallance
Trasposizione fedele dell’omonimo, intramontabile film, lo spettacolo ripercorre la storia d’amore di Vivian ed Edward, arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale Oh, Pretty Woman di Roy Orbison. Pretty Woman è un inno alla libertà che supera pregiudizi e convenzioni, una storia trasversale che superale differenze sociali e di età.
Prossimo evento02/02/2023 20:45
IL MEGLIO DI… RAUL CREMONA
FUORI ABBONAMENTO
venerdì 10 febbraio 2023, ore 20.45
RAUL CREMONA
IL MEGLIO DI… RAUL CREMONA
Non tutti sanno che Raul Cremona nasce come prestigiatore “serio”; dall'incontro con la comicità della fucina di Zelig sono nati i suoi personaggi unici e dissacranti. Nel nuovo spettacolo sarà in scena un Raul Cremona mago, ma anche attore, comico, e altro ancora: un Artista con la A maiuscola!
venerdì 10 febbraio 2023, ore 20.45
RAUL CREMONA
IL MEGLIO DI… RAUL CREMONA
Non tutti sanno che Raul Cremona nasce come prestigiatore “serio”; dall'incontro con la comicità della fucina di Zelig sono nati i suoi personaggi unici e dissacranti. Nel nuovo spettacolo sarà in scena un Raul Cremona mago, ma anche attore, comico, e altro ancora: un Artista con la A maiuscola!
Prossimo evento10/02/2023 20:45
CIN CI LÀ
domenica 12 febbraio 2023 ore 16
COMPAGNIA TEATROMUSICA NOVECENTO
CIN CI LÀ
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
maestro concertatore e direttore Stefano Giaroli
regia di Alessandro Brachetti
A Macao i festeggiamenti per le nozze del Principe Ciclamino e della Principessa Myosotis sono sospesi fino aquando i due non si misureranno con i più elementari doveri del matrimonio. Sarà la strampalata coppia parigina composta dall’attrice Cin Ci Là e dal suo spasimante Petit Gris a smuovere gli animi dei giovani. Un’operetta divertente ed esilarante con gag e trovate adatte ad un pubblico di ogni età.
domenica 12 febbraio 2023 ore 16
COMPAGNIA TEATROMUSICA NOVECENTO
CIN CI LÀ
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
maestro concertatore e direttore Stefano Giaroli
regia di Alessandro Brachetti
A Macao i festeggiamenti per le nozze del Principe Ciclamino e della Principessa Myosotis sono sospesi fino aquando i due non si misureranno con i più elementari doveri del matrimonio. Sarà la strampalata coppia parigina composta dall’attrice Cin Ci Là e dal suo spasimante Petit Gris a smuovere gli animi dei giovani. Un’operetta divertente ed esilarante con gag e trovate adatte ad un pubblico di ogni età.
Prossimo evento12/02/2023 16:00
GREASE
martedì 28 febbraio 2023 ore 20.45
COMPAGNIA DELLA RANCIA
GREASE
di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi
con Simone Sassudelli e Francesca Ciavaglia
Vero e proprio fenomeno “pop”,Grease ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un cult intergenerazionale. Danny Zuko, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, personaggi che abbiamo amato fin dal film del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John, tornano in scena per una storia d’amore senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e le immancabili gonne a ruota.
COMPAGNIA DELLA RANCIA
GREASE
di Jim Jacobs e Warren Casey
regia Saverio Marconi
con Simone Sassudelli e Francesca Ciavaglia
Vero e proprio fenomeno “pop”,Grease ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un cult intergenerazionale. Danny Zuko, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, personaggi che abbiamo amato fin dal film del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John, tornano in scena per una storia d’amore senza tempo, tra ciuffi ribelli modellati con la brillantina, giubbotti di pelle e le immancabili gonne a ruota.
Prossimo evento28/02/2023 20:45
IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO
mercoledì 1 marzo 2023 ore 20.45
TERESA MANNINO
IL GIAGUARO MIGUARDA STORTO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
in collaborazione con Maria Nadotti
regia di Teresa Mannino
scene di Maria Spazzi
luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
"Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro."
TERESA MANNINO
IL GIAGUARO MIGUARDA STORTO
scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini
regia di Teresa Mannino
scene di Maria Spazzi
luci di Roberta Faiolo
costumi Istituto Melodia
"Ritorno sui palchi dei teatri piena di desideri, racconti e interrogativi. Il primo desiderio è quello di ritrovarvi, scambiare sguardi con ogni spettatrice e con ogni spettatore seduto in platea dalla prima all’ultima fila, nessuno escluso, per scoprire chi siamo diventati dopo questa assenza epocale.
Dai racconti d’infanzia alla difficile relazione che abbiamo con l’attesa, dalla perplessità nei confronti degli animali umani alla stima per le formiche, il filo conduttore sarà il desiderio, stupore vitale che accende sogni, infuoca cuori e libera movimento.
Durante il nostro incontro potrete danzare con me, guardare in silenzio, fare domande o dare risposte. Potrete anche chiudere gli occhi, ascoltare le mie parole come fossero una ninna nanna e addormentarvi, l’importante è non smettere di sognare e tenere gli occhi ben aperti una volta fuori dal teatro."
Teresa Mannino
Prossimo evento01/03/2023 20:45
UNA NOTTE A VENEZIA
OPERETTA
domenica 26 marzo 2023 ore 16
COMPAGNIA TEATRO MUSICA NOVECENTO
UNA NOTTE A VENEZIA
regia Alessandro Brachetti
opera di Johann Strauss su libretto di Camillo Walzel e Richard Genée
Durante il Carnevale di Venezia, un grande ballo in maschera diventa il luogo ideale per divertenti equivoci amorosi intorno alle brame galanti del Duca di Urbino, ricco libertino in viaggio di piacere. Questo celebre titolo dell’operetta viennese si contraddistingue per la contagiosa gioia di vivere che si riverbera nella splendida musica del re del valzer, che alterna arie dolcissime a indimenticabili polke e mazurke.
domenica 26 marzo 2023 ore 16
COMPAGNIA TEATRO MUSICA NOVECENTO
UNA NOTTE A VENEZIA
regia Alessandro Brachetti
opera di Johann Strauss su libretto di Camillo Walzel e Richard Genée
Durante il Carnevale di Venezia, un grande ballo in maschera diventa il luogo ideale per divertenti equivoci amorosi intorno alle brame galanti del Duca di Urbino, ricco libertino in viaggio di piacere. Questo celebre titolo dell’operetta viennese si contraddistingue per la contagiosa gioia di vivere che si riverbera nella splendida musica del re del valzer, che alterna arie dolcissime a indimenticabili polke e mazurke.
Prossimo evento26/03/2023 16:00
PARADISO dalle tenebre alla luce
venerdì 28 aprile 2023 ore 20.45
SIMONE CRISTICCHI
PARADISO dalle tenebre alla luce
dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
Autore e artista amatissimo dal pubblico, Simone Cristicchi scrive e interpreta un’opera teatrale a partire dalla più celebre delle cantiche dantesche, un viaggio interiore dall’oscurità alla luce,attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo; i loro insegnamenti, come un fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio fino a noi, grazie alla sensibilità nell’interpretazione del cantautore.
SIMONE CRISTICCHI
PARADISO dalle tenebre alla luce
dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
scritto da Simone Cristicchi in collaborazione con Manfredi Rutelli
musiche di Valter Sivilotti, Simone Cristicchi
Autore e artista amatissimo dal pubblico, Simone Cristicchi scrive e interpreta un’opera teatrale a partire dalla più celebre delle cantiche dantesche, un viaggio interiore dall’oscurità alla luce,attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo; i loro insegnamenti, come un fiume sotterraneo, attraversano i secoli per arrivare con l’attualità del loro messaggio fino a noi, grazie alla sensibilità nell’interpretazione del cantautore.
Prossimo evento28/04/2023 20:45
IL GRUFFALO'
domenica 7 maggio 2023 ore 18.00
FONDAZIONE AIDA
IL GRUFFALÒ
testo di Pino Costalunga e Manuel Renga
regia e adattamento teatrale Manuel Renga
Uno spettacolo musicale per famiglie, ispirato alle avventure del celebre personaggio creato da Julia Donaldson e Alex Scheffler.Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… il Gruffalò! Arricchito da canzoni, divertenti trovate e un costante coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo saprà divertire il pubblico di ogni età.
FONDAZIONE AIDA
IL GRUFFALÒ
testo di Pino Costalunga e Manuel Renga
regia e adattamento teatrale Manuel Renga
Uno spettacolo musicale per famiglie, ispirato alle avventure del celebre personaggio creato da Julia Donaldson e Alex Scheffler.Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… il Gruffalò! Arricchito da canzoni, divertenti trovate e un costante coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo saprà divertire il pubblico di ogni età.
Prossimo evento07/05/2023 18:00