Incontro sulla Tastiera
5 spettacoli trovatiMARTEDì 21 FEBBRAIO 2023
TEATRO COMUNALE di Vicenza (Ridotto)
ore 21.00
FLAVIO SERAFINI, flauto – ALBERTO MAGAGNI, pianoforte
Musiche di Faurè, Schubert, Borne
Un duo interessante dove la freschezza del giovane flautista Serafini si fonde con l'esperienza del più maturo pianista Magagni. Magagni è infatti un musicista dalla notevole esperienza concertistica, dalla personalità poliedrica, arricchita dallo studio del clavicembalo, della prassi esecutiva del basso continuo e dalla pratica dell'improvvisazione pianistica. Attivo anche come compositore, ha partecipato alla realizzazione ed esecuzione di musica per film con registi quali Carlo Lizzani e Marco Bellocchio e con l'Associazione Chaplin.Serafini è invece un giovanissimo flautista: classe 1997, con all'attivo studi in Germania, Parigi e Ginevra. Vincitore dei concorsi internazionali Severino Gazzelloni, Krakamp e Manhattan Carnegie Hall competition, per tre anni ha ricoperto il ruolo di Primo Flauto Solista nella JuniOrchestra dell'Accademia nazionale di Santa Cecilia.
MERCOLEDì 19 APRILE 2023
TEATRO COMUNALE di Vicenza (Ridotto)
ore 21.00
DUO LIAISON
VIRGINIA PESTUGIA, arpa - EMMA PESTUGIA, pianoforte
In programma musiche di Glière, Turina, Debussy, Salzedo
Un delicato duo di arpa e pianoforte, di raffinata e vibrante qualità, composto dalle sorelle Virginia ed Emma Pestugia, in un bel repertorio che permetterà loro di esprimersi appieno. Ancora una volta una proposta giovane, che non smentisce lo spirito che guida Incontro sulla Tastiera nelle scelte dei protagonisti: due ventenni venete che si sono messe in luce nei maggiori teatri italiani ma si stanno facendo notare anche all'estero.Una prima assoluta a Vicenza.
MARTEDÌ 2 MAGGIO 2023
TEATRO OLIMPICO
ore 21.00
IL MIO PIAZZOLLA
LOREDANA PILUSO, pianoforte
con la collaborazione di Davide Vendramin alla fisarmonica
Si torna al Teatro Olimpico con un originale e affascinante concerto dedicato all'arte di Astor Piazzolla. Protagonista assoluta la pianista Loredana Piluso, coadiuvata dal fisarmonicista Davide Vendramin Che insegna fisarmonica e bandoneon al Conservatorio di Vicenza. Il concerto nasce da un progetto della Piluso che nel 2019 ha pubblicato, per l'etichetta discografica Velut Luna, il CD "PIAZZOLLA – SOLO PIANO", interamente dedicato alle musiche del grande compositore argentino, registrando sul "GRAND PRIX 333", attualmente il più lungo pianoforte al mondo, interamente realizzato a mano dal Maestro Luigi Borgato. Il CD è stato recensito con 5 stelle sulla rivista MUSICA nel marzo 2020.Grande attesa…
GIOVEDÌ 25 MAGGIO 2023
TEATRO OLIMPICO,
ore 21.00
ALESSANDRO SIMONI, flauto - LUCA LAVURI, pianoforte
Musiche di Mozart, Schubert, Enesco, Taffanel, Debussy,
Ultimo concerto della Stagione. Nella cornice del magico Teatro Olimpico si chiude in bellezza così come si era iniziato...perché il protagonista è di nuovo il flauto traverso. Questa volta lo spazio è lasciato ad un vicentino doc di cui andare molto orgogliosi: Alessandro Simomi è un trentenne marosticense che dopo essersi specializzato in Italia ha terminato i suoi studi a Vienna e Parigi. Nel 2021 ha vinto la 10^ edizione del Concorso internazionale per flauto traverso a Kobe (Giappone). Ad accompagnarlo al pianoforte è il milanese Luca Lavuri che presenta una solida esperienza internazionale, incoronata dall'attività didattica a Vienna.Il concerto tra l'altro si inserisce nella pluridecennale collaborazione con l'Accademia di Imola diretta dal Maestro Scala.