eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Danza in Rete Off Danza Urbana Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Danza in Rete Altri Eventi Incontro sulla Tastiera
Tutti gli Spettacoli di febbraio 2023
Contattaci (biglietteria@seatgeek.com) Partner Il mio Carrello
 
eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle
Tutti gli Spettacoli di febbraio 2023

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Danza in Rete Off Danza Urbana Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Danza in Rete Altri Eventi Incontro sulla Tastiera

Concertistica

8 spettacoli trovati
CORO DELLA SAT

lunedì13 febbraio 2023 ore 20.45

Corodella SAT

MauroPedrotti direttore
Canti popolari tratti dal meglio del repertorio della SAT.

CANTOPOPOLARE

Nonmanca molto al centenario della SAT, il coro trentino nato nel maggio del 1926e da allora sempre diretto da un rappresentante della famiglia Pedrotti. Nelfrattempo Mauro Pedrotti, alla guida del prestigioso coro dal 1988, ha giàdesignato il suo successore (che per la prima volta non sarà un membro dellafamiglia) e dunque il concerto di Vicenza assume per lui un carattere speciale:sarà uno degli ultimi che dirigerà. In programma il meglio dal vasto repertoriopopolare della SAT, una vera e propria istituzione nel campo della coralitàitaliana.

Prossimo evento13/02/2023 20:45
Prossimo evento
lunedì, 13 febbraio
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: BASSA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
JANOSKA ENSEMBLE

lunedì20 febbraio 2023 ore 20.45

JanoskaEnsemble

OndrejJanoska violino

RomanJanoska violino

JuliusDarvas contrabbasso

FrantišekJanoska pianoforte

THEBIG B’s
Brani di
Bach, Beethoven, Brahms, Bartók, Bernstein eBrubeck rivisitati nello “Stile Janoska.

STILE JANOSKA
Grazie al loro inconfondibile stile, i fratelli Ondrej, František e RomanJanoska, con il cognato Julius Darvas sono il fenomeno musicale degli ultimianni. È tutto merito dello “Stile Janoska” se al termine delle loro esibizioniin giro per il mondo il pubblico li richiama più volte in palcoscenico a suondi ovazioni. Il segreto? Mettere insieme, con sapienti arrangiamenti, brani diautori classici e celebri pezzi presi da vari generi musicali. A Vicenza gliJanoska presentano l'ultimo album inciso per Deutsche Grammophon.

Prossimo evento20/02/2023 20:45
Prossimo evento
lunedì, 20 febbraio
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
GIUSEPPE ALBANESE, PIANOFORTE

lunedì27 febbraio 2023 ore 20.45

GiuseppeAlbanese pianoforte

CarlMaria von Weber Invito alla danza
Léo Delibes Valzer da Coppelia

PëtrIl’ič Čaijkovskij Suite daLo schiaccianoci

Igor’Stravinskij Suite da L’uccello di fuoco

ClaudeDebussy Prélude à l’Après-midi d’un faune

MauriceRavel La Valse

INVITOALLA DANZA

GiuseppeAlbanese, classe 1979, è uno dei più richiesti pianisti della sua generazione.Il suo straordinario curriculum di studi parla di un diploma a pieni voti, lodee menzione d'onore a 17 anni, del titolo di Master all'Accademia di Imola e diuna laurea in Filosofia con 110 e lode. Vincitore del Vendom Prize nel 2003,Giuseppe presenta in questo concerto un excursus tra le più belle melodiescritte da grandi compositori per balletti di successo. “Invito alla danza” èanche il titolo del suo terzo disco, inciso per Deutsche Grammophon.

Prossimo evento27/02/2023 20:45
Prossimo evento
lunedì, 27 febbraio
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
VIKTORIA MULLOVA E MISHA MULLOV-ABBADO

lunedì13 marzo 2023 ore 20.45

TeatroComunale di Vicenza

ViktoriaMullova violino

MishaMullov-Abbado contrabbasso
Brani di Bach, Prokof'ev, Schumann, Jobim, McLaughlin e di Misha Mullov-Abbado.

MOTHERAND SON

MishaMullov-Abbado, compositore e contrabbassista assai affermato sulla scena jazz,è quello che si dice un “figlio d'arte”. Sua madre Viktoria è una delle piùacclamate violiniste dei nostri giorni. Per non parlare del leggendario padre.Entrambi musicisti curiosi e versatili, quando madre e figlio suonano assiemeamano presentare al pubblico la musica che li appassiona: la classicaanzitutto, ma anche il jazz contemporaneo, le sonorità brasiliane e le melodiepopolari. Un concerto “in famiglia” decisamente diverso dal solito.

Prossimo evento13/03/2023 20:45
Prossimo evento
lunedì, 13 marzo
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
SOL GABETTA E BERTRAND CHAMAYOU

domenica19 marzo 2023 ore 20.45

SolGabetta violoncello

BertrandChamayou pianoforte 

Musichedi Mendelssohn, Rihm, Holliger, Widmann, Coll e Franck.

SOL& BERTRAND
Sono passati sei anni dalla prima volta a Vicenza della violoncellista SolGabetta. Già allora famosa in tutto il mondo, oggi Sol ha maturato altri straordinaritraguardi artistici in recital, come solista a fianco delle migliori orchestredel pianeta e come musicista da camera, vero centro focale di tutto il suolavoro. “Non voglio mai sentirmi arrivata, perché non si arriva mai”, questo ilsuo motto. Sol torna al Comunale con il fedele partner artistico BertrandChamayou per un programma fra Ottocento e autori europei dei nostri giorni.

Prossimo evento19/03/2023 20:45
Prossimo evento
domenica, 19 marzo
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
TRIO JOHANNES CON BRACONI E BORSARELLI

lunedì27 marzo 2023 ore 20.45

TrioJohannes

FrancescoManara violino

MassimoPolidori violoncello

ClaudioVoghera pianoforte

conSimonide Braconi viola e Paolo Borsarelli contrabasso
Franz Schubert Trio Op. 148 “Notturno”

JohannesBrahms Quartetto per pianoforte e archi Op. 60

FranzSchubert Quintetto per pianoforte e archi Op. 114 “La trota”

TREAMICI, PIÙ DUE

FrancescoManara è Primo violino alla Scala di Milano. Nella stessa orchestra ilvioloncellista Massimo Polidori è Prima parte. Assieme al pianista ClaudioVoghera formano, dal 1993, il premiato Trio Johannes. Di quando in quando aitre piace dare ospitalità ad altri due amici di lungo corso: Simonide Braconi(Prima viola, sempre alla Scala) e il contrabbasista Paolo Borsarelli. Per laprima volta a Vicenza in questa versione allargata, il Trio Johannes proponetre capolavori assoluti di Schubert e Brahms.

Prossimo evento27/03/2023 20:45
Prossimo evento
lunedì, 27 marzo
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
KREMER - DIRVANAUSKAITĖ - OSOKINS

 

sabato15 aprile 2023 ore 20.45

GidonKremer violino

Giedrė Dirvanauskaitė violoncello

GeorgijsOsokins pianoforte

FerruccioBusoni Sonata per violino e pianoforte Op. 36a

PëtrIl'ič Čajkovskij Trio conpianoforte Op. 50

KREMER,IL VIRTUOSO

Ilviolinista lettone Gidon Kremer s’innamorò del suo strumento quando avevaappena 4 anni. Oggi ne ha 75 e nessuna intenzione di mettere da parte il suofavoloso Nicola Amati del 1641. Allievo del grande David Oistrakh, Kremer è unodei virtuosi più originali dei nostri giorni. Originale e avvincente è ilprogramma che propone per il suo ritorno sulla scena vicentina insieme a duenotevoli compagni di viaggio: la Seconda Sonata di Busoni e il Trio in Laminore che Čajkovskij dedicò “Ala mèmoire d'un grand artiste”.

 

Prossimo evento15/04/2023 20:45
Prossimo evento
sabato, 15 aprile
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
DAVID GREILSAMMER, PIANOFORTE

domenica30 aprile 2023 ore 20.45

DavidGreilsammer pianoforte
LABYRINTH

Branidi Leoš Janáček, Jean-BaptisteLully, Ludwig van Beethoven, George Crumb, György Ligeti, Johann Sebastian Bach, EnriqueGranados, Erik Satie, Carl Philipp Emanuel Bach, Ofer Pelz, Marin Marais,Alexandr Skrjabin e Jean-Féry Rebel.

ILLABIRINTO

DavidGreilsammer, pianista e direttore d'orchestra, è conosciuto per essere uno deimusicisti più audaci del mondo classico. Nato a Gerusalemme ma formatosi allaJuilliard School di New York, David è ospite regolare dei maggiori festivalmusicali del mondo grazie ad un repertorio che spazia dal barocco alcontemporaneo. Labyrinth è il recital pianistico, tratto dal suo ultimo lavorodiscografico, che David sta portando in tournée: un progetto innovativo nelquale la musica del passato si unisce ai suoni dei nostri giorni.

Prossimo evento30/04/2023 20:45
Prossimo evento
domenica, 30 aprile
20:45
Teatro Comunale di Vicenza - Sala Maggiore
Disponibilità Biglietti: ALTA
Acquista bigliettiProssimo
Visualizza ancora 1 eventi
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Danza in Rete Off Danza Urbana Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Danza in Rete Altri Eventi Incontro sulla Tastiera
Tutti gli Spettacoli di febbraio 2023

Carrello Personale

Modifica
Carrello
Share |