Altri Eventi
1 spettacoli trovatiMartedì 13 Giugno 2023 ore 20:45
Teatro Olimpico di Vicenza
"Splendori Barocchi"Affetti e Trionfi
CORO e ORCHESTRA BAROCCA ANDREA PALLADIO
Direttore Enrico Zanovello
G. F. HÄNDEL
Oratori per soli, coro e orchestra:
Joseph and his brethren (Giuseppe e i suoi fratelli)
Joshua (Giosuè)
Il programma comprende brani tratti dagli oratori Joseph and his brethren e Joshua, che ebbero entrambi prima esecuzione al Royal Theatre Covent Garden di Londra rispettivamente nel 1744 e 1748.L'oratorio, dramma sacro, rappresenta l'espressione della piena maturità artistica di Händel, dove il Coro diviene protagonista e la Parola si affianca alla Musica per veicolare pathos e sentimento attraverso le vicende epiche e spirituali dell'antico Testamento.All'attore Pino Costalunga sarà affidata la narrazione dei libretti dei due drammi.La prima parte del programma, Joseph and his brethren, narra la struggente storia di Giuseppe e dei suoi fratelli, segnando l'insediamento del Popolo d'Israele in Egitto, mentre la seconda, Joshua, culmina con la spaventosa caduta delle mura di Gerico che si sgretolano al suono delle trombe. Händel con raffinata sensibilità traspone in musica le vicende bibliche utilizzando organici strumentali particolarmente sontuosi, accostando agli archi la batteria di fiati formata da oboi, fagotti, flauti, trombe, oltre ai timpani e al tamburo militare per i momenti guerreschi.L'esecuzione al Teatro Olimpico è affidata al Coro e Orchestra Barocca Andrea Palladio diretti da Enrico Zanovello. L'ensemble è una delle realtà italiane più qualificate per l'interpretazione del repertorio handeliano e dal 2009, 250° anniversario della morte di G.F. Händel, ha avviato l'esecuzione delle composizioni sacre per soli, coro e orchestra del "caro sassone".