eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Altri Eventi Incontro sulla Tastiera
Tutti gli Spettacoli di gennaio 2023
Contattaci (biglietteria@seatgeek.com) Partner Il mio Carrello
 
eSRO
  • Biglietti
  • Membership
  • Effettua una donazione
  • Voucher
  • Abbonamenti
  • Bundle
Tutti gli Spettacoli di gennaio 2023

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Altri Eventi Incontro sulla Tastiera
QUASI AMICI

sabato 4 febbraio 2023 ore 20.45

domenica 5 febbraio 2023 ore 20.45

PAOLO RUFFINI, MASSIMO GHINI

QUASI AMICI

adattamento e regiaAlberto Ferrari

Tratto dall’omonimo film francese del 2011 lospettacolo è costruito sull’amicizia tra due uomini molto diversi per carattereed estrazione sociale, ma che insieme troveranno insieme il modo di cambiare leloro vite e di aiutarsi davvero. La brillante coppia composta Massimo Ghini ePaolo Ruffini e l’ambientazione Made in Italy faranno rivivere con brio edemozione una vicenda che ha segnato l’immaginario, cambiando molti stereotipisulla diversità.

Prossimo evento04/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL MEGLIO DI… RAUL CREMONA
FUORI ABBONAMENTO

venerdì 10 febbraio 2023, ore 20.45
RAUL CREMONA
IL MEGLIO DI… RAUL CREMONA


Non tutti sanno che Raul Cremona nasce come prestigiatore “serio”; dall'incontro con la comicità della fucina di Zelig sono nati i suoi personaggi unici e dissacranti. Nel nuovo spettacolo sarà in scena un Raul Cremona mago, ma anche attore, comico, e altro ancora: un Artista con la A maiuscola!
Prossimo evento10/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
CIN CI LÀ

 

OPERETTA CON ORCHESTRA DAL VIVO
domenica 12 febbraio 2023 ore 16

COMPAGNIA TEATROMUSICA NOVECENTO
CIN CI LÀ

di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato

maestro concertatore e direttore Stefano Giaroli
regia di Alessandro Brachetti


A Macao i festeggiamenti per le nozze del Principe Ciclamino e della Principessa Myosotis sono sospesi fino aquando i due non si misureranno con i più elementari doveri del matrimonio. Sarà la strampalata coppia parigina composta dall’attrice Cin Ci Là e dal suo spasimante Petit Gris a smuovere gli animi dei giovani. Un’operetta divertente ed esilarante con gag e trovate adatte ad un pubblico di ogni età.
Prossimo evento12/02/2023 16:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
LA GALERIE
mercoledì 15 febbraio 2023 ore 20.45
Teatro Comunale di Vicenza/Sala Maggiore

MACHINE DE CIRQUE
LA GALERIE

registae autore Olivier Lépine


Tornano per il secondo anno consecutivo i canadesi Machine de Cirque, atletici, funambolici, spettacolari con il loro raffinato show dedicato al mondo dell’arte, tra pittura e fotografia. In scena sette artisti di fama internazionale e un polistrumentista per uno spettacolo che unisce l’ingegnosità delle scene teatrali, la musica dal vivo, numeri acrobatici mozzafiato e giocolerie perfettamente armonizzate.
Prossimo evento15/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
L'ORESTE

giovedì16 febbraio 2023 ore 20.45

CLAUDIOCASADIO

L’ORESTEquando i morti uccidono i vivi

diFrancesco Niccolini

regiaGiuseppe Marini

Un intenso monologo in cui teatro e fumettoanimato interagiscono per narrare la disperata tenerezza di un uomo abbandonatoda bambino e che non si è più ritrovato. La storia è quella di Oreste,internato in un manicomio dell’Osservanza da trent’anni: nonostante un passatodifficile, è sempre allegro, canta, disegna, non dorme mai, scrive alla suafidanzata, e parla sempre, soprattutto con l’Ermes il suo compagno di stanza.

 

Prossimo evento16/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
GILGAMESH. L'EPOPEA DI COLUI CHE TUTTO VEDE

sabato18 febbraio 2023 ore 20.45

domenica19 febbraio 2023 ore 20.45

LUIGILO CASCIO, VINCENZO PIRROTTA, GIOVANNI CALCAGNO

GILGAMESHL’epopea di colui che tutto vede

testo e regia GiovanniCalcagno

Gilgamesh è il piùantico poema a noi conosciuto di origine babilonese. È la storia di un re inlutto per la perdita del migliore amico che decide di lasciare il trono percercare l’immortalità e il senso della vita. Nella riedizione teatrale in scena,l’epopea e la sua magniloquenza risuonano nelle voci narranti dei tre attori,impegnati in una prova senza pari per intensità e sentimento.

 

Prossimo evento18/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
VIAGGIO AL CENTRO DEL TCVI
23 gennaio, 22 febbraio, 21 marzo, 11 aprile e 23 maggio 2023 dalle ore 19 alle 20

VIAGGIO AL CENTRO DEL… TEATRO COMUNALE DI VICENZA
Speciali visite guidate alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro


Su e giù per lunghi corridoi e scale vertiginose, alla scoperta del meraviglioso organo vitale che pulsa dietro le quinte del Teatro Comunale di Vicenza e che si apre alla città e a tutti i visitatori che lo desiderano per mostrarsi in tutta la sua essenza. Storia, architettura, segreti e aneddoti sono gli ingredienti che compongono le visite guidate promosse in collaborazione con Pantarhei. Una nuova formula pensata per scoprire il ‘dietro le quinte’ del nostro prezioso teatro, la sua storia e i suoi ambienti: il foyer, la platea, il palcoscenico, il Ridotto e zone normalmente non accessibili come le sale prove, il retropalco, i camerini.
Prossimo evento22/02/2023 19:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
L'ARTE DELLA FUGA

sabato25 febbraio 2023 ore 20.45

SPELLBOUNDCONTEMPORARY BALLET

L’ARTEDELLA FUGA

coreografiadi Mauro Astolfi

musichedi Johann Sebastian Bach

PRIMA NAZIONALE

Unaprima nazionale assoluta è attesa a Vicenza con Spellbound, la compagnia romanaapprezzata nel mondo fondata e diretta da Mauro Astolfi, impegnata in questapièce a confrontarsi con una delle opere più emblematiche di Bach. Si tratta diun'affascinante serata di danza contemporanea che proporrà una magica alchimiatra fisico e spirituale, alla ricerca di significati nascosti, come se larealtà potesse concretizzarsi non nei fatti, ma nelle possibili vie di fuga.

Prossimo evento25/02/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
ANIMA MUNDI

venerdì3 marzo 2023 ore 20.45

LUCILLAGIAGNONI

ANIMAMUNDI

die con Lucilla Giagnoni

LucillaGiagnoni, protagonista indiscussa del teatro di narrazione e grande attrice capacedi dare voce anche a temi di attualità attraverso le proprie esibizioni, tornaa Vicenza con Anima Mundi, il nuovo spettacolo interamente dedicato a GiacomoLeopardi, il poeta che più intensamente ha sofferto il rapporto con la Natura einsieme partecipato all’Anima del Mondo: l’ennesima prova per un’artista checon la sua capacità di affabulazione incanta le platee, riuscendo a dare voce apersonaggi immortali.

Prossimo evento03/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL GRAN VENTRILOQUINI
domenica 5 marzo 2023 ore 18
Teatro Comunale di Vicenza/Sala del Ridotto

MADAME REBINÉ
IL GRAN VENTRILOQUINI

di e con Massimo Pederzoli

pupazzi di Biro


Un varietà surreale, esilarante, ricco di colpi di scena e numeri brillanti: dalla magia all’acrobazia, dall’ipnotismo al beatbox, dal rumorismo al canto. Il Gran Ventriloquini è un one man in cui il virtuosismo e il divertimento diventano un veicolo per parlare di amicizia e fratellanza. Uno spettacolo di magia e ventriloquismo adatto davvero a tutte le età.
Prossimo evento05/03/2023 18:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
TRE UOMINI E UNA CULLA

mercoledì8 marzo 2023 ore 20.45

giovedì9 marzo 2023 ore 20.45

GIORGIOLUPANO, GABRIELE PIGNOTTA, ATTILIO FONTANA

TREUOMINI E UNA CULLA

di Coline Serreau

regia GabrielePignotta

Chi non ricorda idolci sorrisi che la piccola Marie rivolge ai suoi tre papà “improvvisati”nella pellicola francese degli anni Ottanta? La commedia, un riuscitissimo mix ditenerezza e divertimento, tratta con lievità il ruolo dei padri e i nuovimodelli di famiglia grazie ad una bimba, piombata improvvisamente nella routinelibertina di tre scapoli, ma che finirà per conquistarli e rivoluzionaredefinitivamente le loro vite.

Prossimo evento08/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
LA MORTE E LA FANCIULLA
sabato 11 marzo 2023 ore 20.45
Teatro Astra diVicenza

COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI

LA MORTE E LA FANCIULLA

regia e coreografia di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni

musiche di Franz Schubert


In scena tre differenti capolavori: uno musicale, il quartetto in re minore La morte e la fanciulla; uno fisico,l'essere umano nell'eccellenza delle sue dinamiche; uno spirituale-filosofico,il mistero della fine e il suo continuo sguardo su di noi. Un esempio di scrittura musicale che aspira all’infinito e accompagna l’ascoltatore oltre un’idea razionale, verso l’ignoto e il trascendente.
Prossimo evento11/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
QUEEN BLOOD

domenica 12 marzo 2023 ore 20.45

OUSMANE SY
QUEEN BLOOD

coreografia di OusmaneSy

suono earrangiamenti di Adrien Kanter

 

PRIMA NAZIONALE

Figuradi spicco prematuramente scomparsa dell’hip hop e dell’house dance, Ousmane Syè già una leggenda della danza contemporanea. Queen Blood è un inno alla femminilitàportato in scena da sette incredibili performer francesi e magrebine: unmelting pot di corpi, sensibilità e culture, un ponte tra modernità etradizione nella musica, come nella danza.

 

Prossimo evento12/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
ZORRO - UN EREMITA SUL MARCIAPIEDE

martedì14 marzo 2023 ore 20.45

mercoledì15 marzo 2023 ore 20.45

SERGIOCASTELLITO

ZORROun eremita sul marciapiede

diMargaret Mazzantini

regiaSergio Castellitto

Unacoppia di artisti per una prova teatrale di ineguagliabile valore: tratto da unromanzo breve di Margaret Mazzantini, con questo intenso monologo SergioCastellitto porta in scena in modo impareggiabile, com’è il suo stile, lastoria di un vagabondo e dei fatti che lo hanno condotto a vivere sulla strada.Spunti di riflessione sulla precarietà dellavita, così come sul suo indiscutibile e prezioso valore, in uno spettacolotragicomico ed emozionante.

Prossimo evento14/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
DIPTYCH

sabato18 marzo 2023 ore 20.45

PEEPINGTOM

DIPTYCHThe missing door and the lost room

concepte regia di Gabriela Carrizo, Franck Chartier

musicaoriginale di Raphaëlle Latini, Ismaël Colombani, Annalena Fröhlich,Louis-Clément Da Costa, Eurudike De Beul

Perla prima volta a Vicenza una delle compagnie più visionarie e all'avanguardia nelpanorama mondiale, acclamatissima ovunque per le sue performance di teatrodanza che trasportano il pubblico in una realtà parallela, in un'atmosfera noiral limite dell'horror. Diptych, titolo ormai cult, è suspense e adrenalina allostato puro: un thriller che tiene col fiato sospeso tra l'iperrealismo delle colossaliscenografie e il mood surreale della gestualità degli interpreti.

Prossimo evento18/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL MAGO DI OZ
sabato 25 marzo 2023 ore 18
ROMANOV ARENA

IL MAGO DI OZ


La geniale fiaba de Il Mago di Oz, tratta dal libro di L. Frank Baum, viene proposta in questo straordinario family show in cui il linguaggio del musical e del circo contemporaneo si fondono in un’unica dimensione. La storia di Dorothy nel magico mondo di Oz raccontata da 25 artisti fra cantanti, danzatori e acrobati, viene esaltata da originali animazioni, sontuosi costumi, grafiche in 3D e straordinari effetti speciali.
Prossimo evento25/03/2023 18:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
L'UOMO DAL FIORE IN BOCCA

sabato25 marzo 2023 ore 20.45

LUCREZIALANTE DELLA ROVERE

L’UOMODAL FIORE IN BOCCA

diLuigi Pirandello

adattamentoe regia di Francesco Zecca

Iltesto di Pirandello, rappresentato per la prima volta 100 anni fa, mette alcentro il dramma di un uomo che decide di allontanarsi dalla vita e dallamoglie che rappresenta il passato, i ricordi e la vita stessa. Lucrezia Lantedella Rovere dà voce alla donna muta che il maestro siciliano ha solo fattointravedere, una donna a cui l’unica cosa rimasta è quella di “attaccarsi conl’immaginazione alla vita” cercando di non lasciar andare il marito.

Prossimo evento25/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
UNA NOTTE A VENEZIA
OPERETTA
domenica 26 marzo 2023 ore 16

COMPAGNIA TEATRO MUSICA NOVECENTO

UNA NOTTE A VENEZIA

regia Alessandro Brachetti

opera di Johann Strauss su libretto di Camillo Walzel e Richard Genée


Durante il Carnevale di Venezia, un grande ballo in maschera diventa il luogo ideale per divertenti equivoci amorosi intorno alle brame galanti del Duca di Urbino, ricco libertino in viaggio di piacere. Questo celebre titolo dell’operetta viennese si contraddistingue per la contagiosa gioia di vivere che si riverbera nella splendida musica del re del valzer, che alterna arie dolcissime a indimenticabili polke e mazurke.
Prossimo evento26/03/2023 16:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
SULL'ATTIMO
giovedì 30 marzo 2023 ore 20.45
Teatro Comunale di Vicenza/Sala del Ridotto

CAMILLA MONGA

SULL’ATTIMO

progetto di Camilla Monga ed Emanuele Maniscalco

musica live di Emanuele Maniscalco (pianoforte,batteria)


Nell’originale performance le idee musicali del polistrumentista Emanuele Maniscalco aprono un dialogo serrato tra suoni e gesti della partitura coreografica di Camilla Monga. I tre danzatori rispondono alle suggestioni emotive che l'esecuzione musicale live propone in maniera virtuosa spaziando dal jazz, all’ambient music, dalla musica popolare brasiliana a quella colta del Novecento, da Bach all’art pop.
Prossimo evento30/03/2023 20:45
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo
IL GRUFFALO'
domenica 7 maggio 2023 ore 18.00
FONDAZIONE AIDA
IL GRUFFALÒ

testo di Pino Costalunga e Manuel Renga

regia e adattamento teatrale Manuel Renga


Uno spettacolo musicale per famiglie, ispirato alle avventure del celebre personaggio creato da Julia Donaldson e Alex Scheffler.Quattro giovani amici attorno al fuoco sono l’espediente perfetto per raccontare la storia del mostro terribile assai noto ai bambini… il Gruffalò! Arricchito da canzoni, divertenti trovate e un costante coinvolgimento del pubblico, lo spettacolo saprà divertire il pubblico di ogni età.
Prossimo evento07/05/2023 18:00
InfoProssimo
Acquista bigliettiProssimo

Categorie

Fuori Abbonamento Danza Prosa Luoghi Contemporaneo Danza Prosa al Ridotto Circo Concertistica Sinfonica Cinema Opera Baby Viaggio al centro del... Teatro Comunale di Vicenza Altri Eventi Incontro sulla Tastiera
Tutti gli Spettacoli di gennaio 2023

Carrello Personale

Modifica
Carrello
Share |